Passa al contenuto principale
SPEDIZIONE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI SUPERIORI A 800 HK$ - RESO GRATUITO *RESTRIZIONI

55 anni: la timeline

La storia dei primi cinquantacinque de Il Bisonte è un tutt’uno con la biografia del suo fondatore Antonio di Filippo, detto Wanny. Nato in Veneto, fin da piccola mostra una grande propensione per la creatività, ma il padre lo spinge a iscriversi a un istituto tecnico. Wanny non conclude gli studi, si fa assumere come apprendista in un’officina e coltiva la sua passione per l’arte seguendo per corrispondenza lezioni di pittura di una scuola parigina.

Diventato rappresentante di ricambi per auto, fa frequenti trasferte di lavoro in Sardegna. Lì, in pieno spirito hippie, durante i week-end intreccia pelli e crea braccialetti e cinture che regala agli amici. Propone le sue creazioni a un’azienda che le rifiuta giudicandole troppo originali e tecnicamente inattuabili. Wanny non si scoraggia e insieme alla moglie Nadia decide che sarà lui stesso a produrre quanto ha disegnato.

La prima sede de Il Bisonte è uno scantinato nel cuore di Firenze. I primi a comprare le sue borse sono i nobili fiorentini che abitano in zona e i turisti di passaggio (tra cui Ralph Lauren). Gli altri arrivano a breve grazie al passaparola.

Ad oggi Il Bisonte viene distribuito in oltre 30 paesi. 57 sono le boutique monomarca nel mondo, 51 delle quali in Giappone dove, per il 2025, sono previste altre aperture.

Il nostro mondo

Menù

Seguici su

Carrello

Il carrello è vuoto

Inizia lo shopping

Accedi o registrati

Il Bisonte s.p.a. è titolare del trattamento dei tuoi dati personali, che verranno utilizzati per gestire il tuo account e, con il tuo consenso, per inviarti la nostra newsletter. In ogni momento puoi revocare il consenso tramite i pulsanti in calce alla newsletter. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a privacy@ilbisonte.net. Maggiori informazioni nell’informativa sul trattamento dei dati.